Guida Autolettura Enel servizio elettrico.
Benvenuto nella guida del servizio di autolettura Enel servizio elettrico.
In questa guida cercheremo di spiegare in maniera semplice e chiara a tutti:
- Come leggere il contatore
- Come leggere la bolletta enel con i suoi codici
- Come comunicare la lettura
Se hai un contratto con enel servizio elettrico con potenza contrattuale fino a 15 kW puoi comunicare la lettura del tuo contatore di energia elettrica .
Comunicare la lettura è importante infatti se comunichi la lettura regolarmente il tuo profilo di consumo sarà sempre aggiornato in tal modo anche in assenza di una lettura effettiva enel sarà in grado di inviarti una bolletta il più vicino possibile alle tue abitudini di consumo.
Come leggere il Contatore
Il tuo contatore elettronico rileva i consumi da remoto collegandosi ad una centrale operativa, in casi eccezionali la lettura a distanza può
però non andare a buon fine, ma non preoccuparti troverai in bolletta nel foglio dedicato alle comunicazioni relative alla sua fornitura l’indicazione del periodo in cui puoi comunicare la lettura.
Prima di comunicare la lettura è importante sapere se il tuo contatore è
a lettura monoraria o multioraria.
Come fare?
Leggi sulla prima pagina della bolletta nel box “Dati fornitura” che tipo di contatore hai.
Se trovi la sigla EF vuol dire che il tuo contatore è programmato per misurare consumi su fasce quindi il tuo contatore è a lettura Multioraria in questo caso le letture da comunicare sono tre.
Premi il pulsante che trovi sul tuo contatore tante volte fino a visualizzare la scritta
“Lettura Periodo Corrente”
- A1 corrisponde alla fascia F1 delle ore di punta.
- A2 e la fascia F2 delle ore intermedie.
- A3 della fascia F3 delle ore fuori punta.
Appuntale tutte e 3 e scegli la modalità di comunicazione a te più comoda.
Se invece in bolletta trovi la sigla EM vuol dire che il tuo contatore è programmato per misurare i consumi sull’intero arco della giornata quindi è a lettura Monoraria in questo caso la lettura da comunicare è una sola e la visualizzi sul display con la sigla A3.
Come Leggere la Bolletta
Nella tua bolletta sono presenti tutte le informazioni per comunicare la lettura del contatore
Il numero cliente che trovi in alto a destra sulla prima pagina.
Il periodo di tempo utile per comunicarci l’autovettura tale indicazione è presente nella pagina dedicata alle “comunicazioni relative alla sua fornitura” solo quando è possibile comunicare la lettura.
In bolletta trovi inoltre sulla prima pagina il riepilogo delle letture, e i prelievi fatturati,
in tal modo puoi sempre tenere sotto controllo i tuoi consumi.
Se ritieni che i consumi riportati in bolletta risultino discordanti con quelli che leggi al contatore puoi chiedere la ratifica di fatturazione.
Inviando una comunicazione scritta alla casella postale 1100 – 85100 potenza
fax 800 900 150.
Contattando il numero verde enel 800.900.800 attivo tutti i giorni 24 ore su 24 Chiama
199 50 50 55 se chiami da cellulare
il costo della chiama ta è a tuo carico e dipende dal tuo operatore telefonico.
Oppure recandoti presso QuiEnel o PuntoEnel a te più vicino.
Se hai già pagato la bolletta in questione e sei un cliente con domiciliazione bancaria l’accredito avverrà direttamente sul tuo conto corrente.
Se invece paghi con bollettino postale importo pagato in eccesso sarà sottratto automaticamente dall’importo della bolletta successiva.
L’ accredito avverrà comunque entro 90 giorni solari dalla data di ricevimento della tua richiesta.
Se invece non hai ancora pagato la bolletta in questione richiede una rettifica di fatturazione sulla base della lettura rilevata riceverai un’altra con il saldo finale.
Se hai scelto di comunicare lettura Recantoti presso un punto QuiEnel ricordati di portare il numero cliente che trovi in alto a destra sul primo foglio della bolletta qui un operatore provvederà all’inserimento nel sistema della tua autolettura lasciandoti una ricevuta di conferma dell’operazione eseguita.
Come Comunicare la Lettura
A questo punto vuoi sapere le diverse modalità per comunicare la lettura.
-
Comunicare la lettura dal telefono di casa
Chiama il numero verde enel 800 900 800 dopo il messaggio di selezione digita 2 e poi ancora una volta 2 per accedere al servizio di comunicazione della lettura.
Inserisci il numero cliente a 9 cifre che trovi in bolletta
segui le istruzioni per inserire correttamente i valori che trovato al contatore al termine riceverai un messaggio di conferma .
-
Comunicare la lettura via internet
Puoi comunicare la lettura direttamente on-line dal sito www.enelservizioelettrico.it
per farlo devi essere registrato
se non lo hai Già fatto clicca su registrati e segui la procedura al termine potrai accedere all’area riservata.
Una volta entrato nell’area riservata scegli il servizio comunica la lettura e inserisci dati che ti verranno richiesti.
-
Comunicare la lettura via Cellulare
Se hai scelto di comunicare la lettura con il cellulare può scegliere di telefonare o inviare un SMS.
Per comunicare lettura del tuo contatore dal cellulare può chiamare il numero 199505055 dopo il messaggio di selezione digita due e poi ancora una volta due per accedere al servizio di comunicazione della lettura.
inserisci numero cliente a nove cifre che trovi bolletta
segui le istruzioni per inserire correttamente i valori che hai trovato al contatore.
al termine riceverai un messaggio di conferma la chiamata non è gratuita e il costo dipende dal tuo operatore telefonico.
Per inviare l’autolettura con un SMS digita la parola LETTURA seguita dal tuo numero cliente e dal valore o i valori della lettura che trovi al contatore e invialo numero 320.2043438 il costo di ogni SMS inviato e quello previsto dal proprio piano tariffario.
Ricorda la lettura da te comunicata in una delle modalità mostrate sarà ritenuta valida per la prossima fattura a condizione che risulti superiore all’ultima lettura effettiva in possesso di Enel e che nel frattempo non sia pervenuta una lettura diversa da parte del distributore.
Per altre informazioni chiama il numero verde Enel.