Numero Verde Inps
Il numero verde Inps è disponibile gratuitamente da telefono fisso dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 al numero:
803.164 Chiama
Da telefono cellulare il servizio è a pagamento in base al piano tariffario applicato dai diversi gestori telefonici.
06.164.164 Chiamaci
Inoltre è possibile contattare l’inps via internet o via Skype consulta la guida. Per scaricare Skype clicca qui.
Elenco servizi che si possono usufruire contattando il numero verde Inps e il Contact center integrato Inps-Inail .
- rilascio del Pin (codice personale di identificazione);
- variazione dell’indirizzo di residenza;
- informazioni e assistenza sul servizio “La mia pensione” ;
- informazioni su pensioni, prestazioni temporanee e contributi individuali;
- acquisizione delle domande di pensione;
- iscrizione online per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe;
- spedizione di duplicati di documenti agli assicurati (estratto conto assicurativo, Certificazione Unica, etc);
- simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici e invio del MAV per il pagamento;
- informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto della laurea e ricongiunzioni contributive;
- informazioni e acquisizione delle domande di prestazioni (disoccupazione e mobilità, maternità e congedo parentale, congedi e permessi per diversamente abili, assegni al nucleo familiare);
- indirizzi e orari degli uffici Inps, anche tramite risponditore automatico;
- attivazione dei voucher per Buoni Lavoro Occasionale;
- assistenza sui servizi internet;
- acquisizione domande per servizi di credito e welfare (Soggiorni Enam, Borse di studio/Master, Mutui ipotecari edilizi, Istanza
anticipata estinzione, Piccoli Prestiti Pensionati, Presiti Pluriennali Iscritti e Pensionati); - servizio automatico di consultazione dello stato di una domanda presentata, per fornire agli utenti, in particolare alle categorie deboli quali anziani, disabili, invalidi, soggetti con difficoltà economiche, la possibilità di conoscere in modo semplice, rapido e comodo lo
stato di una pratica presentata all’Istituto; - servizio automatico per la comunicazione dell’importo da pagare e l’invio, al proprio indirizzo email o all’indirizzo di residenza censito
negli archivi, dei bollettini MAV precompilati per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici; - servizio automatico per la verifica dello stato dei pagamenti effettuati dall’Istituto per le prestazioni erogate agli utenti (pensioni e
prestazioni a sostegno del reddito).
I servizi Inail:
- informazioni generali su prestazioni temporanee;
- informazioni generali sulle rendite;
- informazioni sugli adempimenti a carico delle aziende;
- informazioni sugli adempimenti relativi al settore Ricerca;
- informazioni sugli adempimenti relativi al settore Navigazione Marittima;
- informazioni sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
- informazioni su incentivi e finanziamenti per interventi di prevenzione e sicurezza;
- informazioni su assicurazione casalinghe;
- informazioni su prestazioni ex SPORTASS;
- informazioni su indirizzi e orari degli Uffici Inail;
- supporto tecnico servizi internet: Punto Cliente;
- supporto tecnico servizi internet: richiesta DURC tramite il sito dello Sportello Unico Previdenziale
variazione anagrafica casalinghe; - iscrizione e conferma prenotazione ai Percorsi formativi per RSPP e ASPP (ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008);
- inserimento DNA Lavoro Accessorio;
- prenotazione appuntamenti con i funzionari delle sedi INAIL;
- compilazione autoliquidazione artigiani senza dipendenti
rinvio delle credenziali di accesso ai servizi di Punto Cliente (PIN2).